via Cesare Battisti 63/b
30016 Jesolo(VE)
info@degradeconseiljesolo.it
Telefono: +39 0421648374
Cellulare: +39 3491760981
Martedì 9:00–18:30
Mercoledì 9:00–18:30
Giovedì 9:00–18:30
Venerdì 9:00–18:30
Sabato 9:00-17:00
Domenica e Lunedì CHIUSO
ORARIO ESTIVO
DAL 1° GIUGNO AL 31 AGOSTO:
Sabato 8:30-15:30
IL NUOVO VOLTO DELLA CAMPAGNA BEAUTY CDC JESOLO, CI RACCONTA IN UN LUNGO VIAGGIO COSTRUITO INSIEME, DI COME LA CURA DI SE STESSE, POSSA RIVELARSI LA MIGLIOR ALLEATA PER REALIZZARE LE PROPRIE AMBIZIONI E I PROPRI SOGNI.
Abbiamo scelto Rachele perchè combina bellezza, talento e capacità di utilizzare il proprio carisma per comunicare a uomini e donne di tutto il mondo messaggi incoraggianti a prova di sfide quotidiane fatte di cadute ma sopratutto di risalite. Le nuove strategie di comunicazione che il nostro brand si pone d’ora in avanti, non sono fatte solo di di bei volti da manifesto… tutt’altro.
Giovani donne scelte su criteri concreti fatti di esperienze di vita che abbiano storie da raccontarci ed emozionarci mentre indossano i nostri Degradè Conseil e utilizzano i prodotti che consigliamo.
L’obbiettivo di Rachele e CDC Jesolo?
Abbracciare le generazioni più rivoluzionarie del momento: partendo dalle X passando per le Millennials (Y), arrivando alla generation Z. Il fill rouge delle campagne in uscita durante l’anno è quello di raccontare come ogni donna abbia il potere di cambiare, cambiarsi e definire il proprio significato di felicità, contro limiti, paure, blocchi e pregiudizi. E lo faremo grazie anche a Rachele Sangiuliano, modella di realizzazione personale non solo nel mondo sportivo, capace di dettare le proprie regole, i propri canoni, anche di BELLEZZA.
Nata a San Donà di Piave (VE) il 23 giugno 1981, Rachele è un’ex pallavolista, giocava nel ruolo di palleggiatrice e conta 106 presenze con la Nazionale Italiana.
Si avvicina al mondo dello sport attraverso il nuoto che pratica a livello agonistico fin da piccolissima. La pallavolo però la cattura all’età di 9 anni: si innamora infatti del cartone animato giapponese “Mila e Shiro” e il suo sogno di bambina è quello di indossare la maglia numero 7 della Nazionale Italiana così come Mila indossava quella del Giappone. La prima convocazione in Nazionale arriva a 14 anni e da lì ha vestito la maglia della Nazionale fino al 2013 vincendo anche un Mondiale con la Nazionale seniores.
Rachele non si definisce una giocatrice talentuosa, ma ha sempre creduto nel lavoro, nella dedizione e nella determinazione, caratteristiche che l’hanno portata a raggiungere i suoi obiettivi.
La pallavolo le ha insegnato a “giocare di squadra”, anche grazie al ruolo di responsabilità che ha ricoperto. Il palleggiatore, infatti, deve sapersi mettere completamente al servizio della squadra, e mettere i propri compagni nelle migliori condizioni possibili sapendo anche scegliere il momento giusto.
Dopo aver giocato in diversi Club in Italia ha terminato la sua carriera in Francia nel 2012. Ha così avuto modo di confrontarsi con realtà diverse vivendo il cambiamento sempre come una nuova opportunità.
Dal 2013 lavora per LGS Sport Lab, società che si occupa della gestione dell’immagine, della comunicazione e formazione di atleti professionisti, e che lavora con le aziende che vogliono investire nel mondo dello sport.
Nel 2014 commenta il volley femminile per SKY (FOX) ,nel 2015 commentatrice e volto di Gazzetta TV, nel 2016 di Mediaset Premium, dal 2018 di Eurosport e nel 2019 inizia una collaborazione anche con Dazn.
Dal 2015 fa parte come testimonial del progetto di formazione e orientamento scuola/lavoro “Allenarsi per il Futuro”. Come speaker motivazionale fa diversi interventi in azienda per portare la sua esperienza sportiva attraverso cui racconta come si possa imparare dallo sport ad affrontare le sfide professionali.
Dal 2018 presenta, insieme a Lorenzo Dallari, il premio Fair Play Menerani.
Dal 2019 tiene una rubrica all’interno del mesile Pallavolo Supervolley Appassionata di fitness e running ha corso due maratone (Milano e NY) e partecipato a tantissime gare. Vive tra Noventa di Piave e Milano, città che l’ha adottata quando ha smesso di giocare, con il suo compagno DJ Ringo e il suo cagnolino Iggy.
PALMARES:
ONOREFICENZE: