27 Feb Il tuo cuoio capelluto è in equilibrio?
il tuo cuoio capelluto è in equilibrio?
LA PAROLA AI SPECIALISTI DEL CUOIO CAPELLUTO
L’ossidazione del sebo e le micro crepe sulla superficie del cuoio capelluto possono creare numerosi problemi:
prurito, bruciore, intasamento del sebo o forfora.
La caduta dei capelli in generale è un problema che accomuna molte persone di entrambi i sessi e nelle donne è molto più comune di quanto si pensi. Alcuni potrebbero subire una temporanea ma importante perdita di capelli durante eventi drammatici della vita o durante i cambiamenti ormonali o addirittura dopo aver contratto il Covid… altri potrebbero notare che i loro capelli si assottigliano con l’età in generale.
Grazie a nuove conoscenze, siamo oggi in grado di rilevare i segni premonitori del diradamento dei capelli, come la riduzione del diametro dei capelli, la mancanza di elasticità e vitalità consigliando nuovi protocolli in Atelier creati per ogni singola esigenza.
Fattori di caduta dei capelli
La caduta dei capelli è una preoccupazione importante sia per gli uomini che per le donne. La progressiva perdita di capelli si chiama Telogen Effluvio
Molti miglioramenti scientifici sono stati fatti nella comprensione della CADUTA DEI CAPELLI. Ad esempio, non si perdono i capelli dall’oggi al domani, è semplicemente che col tempo e per varie cause, o più prematuramente, crescono più finemente e in quantità sempre minori.
Inoltre, è stato stabilito un legame tra la comparsa dell’alopecia e l’irrigidimento della guaina del tessuto connettivo del follicolo pilifero. L’indurimento di questa guaina rallenta lo sviluppo del follicolo pilifero. Così i capelli mancano di vigore e si assottigliano.
Sia nell’uomo che nella donna, la lenta progressiva diminuzione della densità dei capelli inizia frequentemente a partire dai 50 anni circa ma anche in età più giovane, ed è un fenomeno assolutamente naturale legato al processo di invecchiamento ma oggi possiamo intervenire con una nuova e avanzata tecnologia di trattamento preventiva della caduta dei capelli che farà una grande differenza rispetto al passato, iniziando da un vero e proprio percorso DETOX – EQUILIBRANTE in Atelier.
Assicurati di promuovere un cuoio capelluto sano. La pelle e i follicoli piliferi hanno bisogno dell’ambiente più pulito e più equilibrato possibile per combattere la caduta dei capelli. La nostra nuova linea specifica cuoio capelluto Scalp Advanced by L’Orèal Professionnel è adatta ad una delicata ma profonda detersione garantendo una pulizia dei capelli a lunga durata, rimuovendo i batteri responsabili di molte infezioni cutanee, ripristinando il Mantello Acido Idrolipidico mantenendo un corretto livello di pH e liberando il cuoio capelluto da residui che possono essere molto dannosi.
Noi facciamo la nostra parte ma è altrettanto importante che tu sia gentile con i tuoi capelli e aperta/o a una NUOVA CULTURA della cura, iniziando a capire molti aspetti fondamentali di routine quotidiana che può cambiare radicalmente la salute e bellezza della tua chioma.
Per ulteriori approfondimenti e stabilire attraverso una diagnosi Trico – Cosmetica la tua personale situazione contattaci. https://degradeconseiljesolo.it/contatti/
LA CADUTA DEI CAPELLI TI ANGOSCIA?
SCOPRI COME SOLLEVARTI DA QUESTE PAURE.
La parola alla Psicologa
“La caduta dei capelli è sempre considerata come “una problematica del mondo maschile”, ma negli ultimi sempre più donne si ritrovano ad affrontare questo evento soprattutto giovani donne under 30.
Non ci sono solo cause genetiche che causano quella che viene definita alopecia, ma anche cause psico-sociali.
Ciocche di capelli più consistenti sul pavimento, capelli spezzati, diradamento dei capelli possono essere dei segnali di allarme che ci stanno avvisando, che dovremmo prestare più attenzione a noi stessi.
Il più delle volte soprattutto nelle donne è una condizione reversibile in quanto segno di somatizzazione di ansia e stress, eventi traumatici, fenomeni depressivi.
La perdita di capelli però genera anche delle paure, delle insicurezze e dei malesseri che potrebbero contribuire ad aumentarne la perdita generando così un circolo vizioso che sembra non avere mai fine causando poi perdita dell’ autostima, senso di imbarazzo e vergogna.
È come se la persona perdesse un pezzettino di sé, della propria identità. È come se quella ciocca che cade sia il segno tangibile che un pezzettino di noi se ne sia andato.
La perdita di capelli è un fenomeno che purtroppo sta colpendo anche molti adolescenti (si stima circa un terzo degli adolescenti tra i 12 e i 20 anni) non solo per cause psico-sociali. Tra le cause sbalzi ormonali, errata alimentazione, l’utilizzo di prodotti e tecniche inadeguate per rendere più particolari i propri capelli.
Ora, proviamo ( per qualcuno) a fare un salto nel passato, e a rivederci adolescenti: chi saremmo se avessimo dovuto affrontare la perdita di capelli a 15/18/20 anni? Quali difficoltà avremmo affrontato? “
Per approfondimenti e un’accurata consulenza personalizzata, contatta la Dott.ssa Valentina Agostinetto https://www.agostinettopsicologa.it/